“[Parlando de Il giardino delle parole] In quest'opera la solitudine non viene rappresentata come un errore a cui rimediare. Ma anche l'amicizia, i legami, gli affetti sono importanti. Ovviamente penso siano importanti, la formazione di gruppi sociali, i legami tra persone. Penso siano cose fondamentali, ma penso anche che il tempo trascorso da soli sia altrettanto importante. È questo tempo che permette di approfondire i propri pensieri, e penso sia un elemento importante per diventare adulti. È il tempo trascorso da soli a consentirci di cercare con convinzione la compagnia delle altre persone. […] Quando ci si sente soli, si ha la sensazione che il posto in cui si è non è quello in cui si dovrebbe essere. Questo vuol dire non trovarsi con la persona con cui si vuole stare. È un'indistinta sensazione di incompletezza. Per questo vorrei che chi non si sente realizzato guardasse questo film.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Makoto Shinkai photo
Makoto Shinkai 3
animatore, regista e doppiatore giapponese 1973

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Harry Styles photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Thom Yorke photo
Nicolas Cage photo
Jackson Pollock photo
Donald Trump photo
David Trezeguet photo

“[Su Alessandro Del Piero] Penso che sia il giocatore più importante della nostra squadra, l'immagine della nostra squadra. Sono orgoglioso di giocare con lui.”

David Trezeguet (1977) calciatore francese

dal programma televisivo Permette Signora, Sky, 4 dicembre 2008

Richard Feynman photo

“Penso che sia molto importante - almeno per me lo era: se avete intenzione di insegnare alle persone a fare osservazioni, dovreste mostrare loro che ne possono tirar fuori qualcosa di meraviglioso.”

Richard Feynman (1918–1988) fisico statunitense

Cos'è la scienza? https://www.linkedin.com/pulse/cosè-la-scienza-di-richard-feynman-francesco-vissani/?published=t

John Lydon photo
Roberto Mancini photo

“[Su Mario Balotelli nel 2013] È migliorato, ma non penso che possa cambiare del tutto. I suoi errori li farà sempre, anche quando avrà 30 anni, ma questo è normale, l'importante è che capisca che deve dare sempre il massimo in campo.”

Roberto Mancini (1964) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Mancini: "Balotelli è migliorato, ma non cambierà: farà i suoi errori anche a 30 anni" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/07-03-2013/mancini-balotelli-migliorato-ma-non-cambiera-fara-suoi-errori-anche-30-anni-92355594391.shtml, Gazzetta.it, 7 marzo 2013.

Michael Weatherly photo

Argomenti correlati