“Tutti coloro che sono stati sanati nel corpo a Lourdes sono morti o moriranno, anche se per mali diversi da quelli per i quali si erano rivolti alla intercessione di Maria. […] È una riflessione ovvia, magari all'apparenza banale. Eppure, permette di precisare la prospettiva del cattolico davanti al pur impressionante dossier di guarigioni «fisiche» che, ai piedi dei Pirenei, non cessano di verificarsi dal 1858. Il credente, cioè, sa che ciò che è promesso dal Vangelo – ciò che a tutti è promesso – è sì la «guarigione» radicale e definitiva anche del corpo; ma solo quando questo risorgerà a vita eterna.”

Origine: Ipotesi su Maria, p. 59

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Martín Lutero photo
Friedrich Nietzsche photo

“Io amo colui che getta parole d'oro davanti alle sue azioni e mantiene sempre più di ciò che aveva promesso: perché egli vuole la propria distruzione.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Prologo, 4; Scalero 1972

Paolo Curtaz photo
Nesli photo

“Poi sei scomparso cercando la tua strada | cercando di dare un senso diverso alla tua vita | come avevi promesso, promesso, promesso.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Tu non lo sai, n. 8

Luciano De Crescenzo photo

“Conta poco ciò che hai promesso, se poi cessi di far bene.”
Nihil prodest didicisse, bene facere si cesses.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

John Goodman photo

“[Su Ben Affleck] È una persona estremamente intelligente e preparata. Sapeva esattamente ciò che voleva. Sa come raccontare una storia. E sì, mi ha promesso di presentarmi Matt Damon.”

John Goodman (1952) attore e doppiatore statunitense

Origine: Citato in Daniela Catelli, Intervista esclusiva John Goodman Alan Arkin - Argo http://www.movieplayer.it/video/intervista-esclusiva-john-goodman-alan-arkin-argo_12107/, movieplayer.it.

Ken Follett photo
Silvio Berlusconi photo
Marc Augé photo

“L'arte stessa nelle sue diverse forme è una rovina o una promessa di rovina.”

Marc Augé (1935) etnologo e antropologo francese

Rovine e macerie. Il senso del tempo

Argomenti correlati