Origine: Citato in Ermal Meta: «Io sono un lupo» http://www.vanityfair.it/show/musica/16/04/26/ermal-meta-nuovo-singolo-volevo-dirti-intervista-foto-umano, Vanityfair.it, 26 aprile 2016.
“I Forel erano soprattutto Oscar Forel, il giovane psichiatra, vivace, musicale e infinitamente indulgente con il giovane essere che io ero allora. […] lui mi leggeva qualcosa, parlava di psicologia, spiegava il carattere dei suoi figli, sollevava problemi psichiatrici e suonava il violino. Talvolta la sera andavamo giù a Mòsli, alla casa delle donne anziane di cui egli aveva la cura. Ci sedevamo là vicino sull'erba e lui suonava: per le malate? per noi? per se stesso? Chi può mai saperlo? Ma suonava bene, e questa specie di romanticismo non mancava di far impressione su di me.”
Origine: Dalla mia vita, p. 156
Argomenti
giovani , giovane , romanticismo , violino , psichiatra , psichiatria , anziano , musical , psicologia , psicologo , erba , malato , impressione , specie , carattere , cura , vicino , problema , donne , sera , alloro , bene , stesso , essere , casa , oscarAdrienne von Speyr 112
mistica, medico e autrice svizzera 1902–1967Citazioni simili
Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012
da Il re Leopoldo I. Il suo ritratto, Aneddoti. La sua morte. Il lutto, pp. 106-107
La Capitale delle Scimmie
Origine: Citato in Quotidiano.net http://quotidianonet.ilsole24ore.com/cronaca/2010/04/13/318001-pedofili_legati_omosessualita.shtml, 13 aprile 2010)
da Il cadavere del lago, Newton Compton Editori, 2019