“I Forel erano soprattutto Oscar Forel, il giovane psichiatra, vivace, musicale e infinitamente indulgente con il giovane essere che io ero allora. […] lui mi leggeva qualcosa, parlava di psicologia, spiegava il carattere dei suoi figli, sollevava problemi psichiatrici e suonava il violino. Talvolta la sera andavamo giù a Mòsli, alla casa delle donne anziane di cui egli aveva la cura. Ci sedevamo là vicino sull'erba e lui suonava: per le malate? per noi? per se stesso? Chi può mai saperlo? Ma suonava bene, e questa specie di romanticismo non mancava di far impressione su di me.”

Origine: Dalla mia vita, p. 156

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Adrienne von Speyr photo
Adrienne von Speyr 112
mistica, medico e autrice svizzera 1902–1967

Citazioni simili

Ermal Meta photo

“Mi sono avvicinato alla musica a cinque anni. Sono figlio di musicisti, mia mamma suonava il violino. Sono cresciuto con un'insegnante in casa, severissima tra l'altro. Non ho mai voluto imparare da lei perché vedevo quanto era severa con i suoi alunni. Io ho trovato il pianoforte.”

Ermal Meta (1981) cantautore e compositore albanese

Origine: Citato in Ermal Meta: «Io sono un lupo» http://www.vanityfair.it/show/musica/16/04/26/ermal-meta-nuovo-singolo-volevo-dirti-intervista-foto-umano, Vanityfair.it, 26 aprile 2016.

Frank Sinatra photo
Charles M. Schulz photo
Sean Patrick O'Malley photo
Charles Baudelaire photo
Matteo Salvini photo
Tarcisio Bertone photo

“Numerosi psichiatri e psicologi hanno dimostrato che non esiste relazione tra celibato e pedofilia, ma molti altri – e mi è stato confermato anche recentemente – hanno dimostrato che esiste un legame tra omosessualità e pedofilia. Questa è la verità e là sta il problema.”

Tarcisio Bertone (1934) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Origine: Citato in Quotidiano.net http://quotidianonet.ilsole24ore.com/cronaca/2010/04/13/318001-pedofili_legati_omosessualita.shtml, 13 aprile 2010)

Danilo Pennone photo

“I mostri di cui bisogna aver paura hanno la stessa faccia di un padre, di un figlio, la stessa voce rassicurante del vicino di casa, perfino gli occhi indulgenti di un prete.”

Danilo Pennone (1963) scrittore e compositore italiano

da Il cadavere del lago, Newton Compton Editori, 2019

Franco Basaglia photo

Argomenti correlati