
“Sono più le grandi fortune che i grandi ingegni.”
1923
Riflessioni e massime
I caratteri
“Sono più le grandi fortune che i grandi ingegni.”
1923
Riflessioni e massime
“Fu il vincer sempre mai laudabil cosa | Vincasi o per fortuna o per ingegno.”
XV, 1
Orlando furioso
Variante: Fu il vincer sempremai laudabil cosa,
Vincasi o per fortuna o per ingegno.
“Una grande fortuna è una grande schiavitù.”
da Ad Polybium consolatio, XXVI
“Occorre cautela e fortuna, quando si vogliono ritrovare cose pensate e sognate per molto tempo.”
da Distanze, in Ultima sera dell'anno, il lavoro editoriale
“La Fortuna sa far entrar in porto anche le navi senza timoniere.”
Pisanio; atto IV, scena III; traduzione di Goffredo Raponi
Cimbelino
“La più grande fortuna degli uomini è la liberazione dalla paura. ”
“Dietro ogni grande fortuna c'è un crimine.”
Origine: Citato in Guido Vitiello, Prima dell'incipit http://lettura.corriere.it/prima-dellincipit/, Corrieredellasera.it.