
„È meglio aver amato e perduto che non aver mai amato.“
— Samuel Butler scrittore inglese 1835 - 1902
Taccuini
Origine: Citato in Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.
da L'ultima canzone
L'ultima canzone
— Samuel Butler scrittore inglese 1835 - 1902
Taccuini
Origine: Citato in Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.
— Luciano De Crescenzo scrittore italiano 1928 - 2019
Ti porterà fortuna: Guida insolita di Napoli
— Pier Paolo Pasolini, libro Le ceneri di Gramsci
da Il pianto della scavatrice, I, vv. 1-3; p. 85
Le ceneri di Gramsci
— Donald Woods Winnicott pediatra e psicoanalista inglese 1896 - 1971
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 120. ISBN 9788858015018
— Simone Weil, libro L'ombra e la grazia
Origine: L'ombra e la grazia, p. 99
— Neale Donald Walsch scrittore 1943
Conversazioni con Dio
— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da Confessa, n. 1
Per sempre
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
a Susan Gilbert, verso il 1854, 173
Lettere
Origine: In Le lettere 171-180 http://www.emilydickinson.it/l0171-0180.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.
— Christopher Marlowe poeta, drammaturgo 1564 - 1593
da Ero e Leandro
— Amiri Baraka poeta e scrittore statunitense 1934 - 2014
citato nei titoli di testa de "L'uomo in più" di Paolo Sorrentino
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
— John Irving, libro Le regole della casa del sidro
Origine: Le regole della casa del sidro, p. 102
— Etty Hillesum scrittrice olandese 1914 - 1943
Diario
— Serge Blanco rugbista a 15, dirigente sportivo e imprenditore francese 1958
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 85, ISBN 88-8598-826-2.
— Ilary Blasi showgirl e conduttrice televisiva italiana 1981
— Ilie Năstase tennista rumeno 1946
— Francesco De Gregori cantautore italiano 1951
Citazioni tratte da interviste
— Haruki Murakami, libro Dance Dance Dance
XXV; p. 259
Dance Dance Dance