
“Dovunque il guardo giro, | immenso Dio, ti vedo: | nell'opre tue t'ammiro, | ti riconosco in me.”
da Dovunque il guardo giro...
da Trovo, dovunque io giro
“Dovunque il guardo giro, | immenso Dio, ti vedo: | nell'opre tue t'ammiro, | ti riconosco in me.”
da Dovunque il guardo giro...
da A San Francesco Saverio
Origine: In Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola. Con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 74.
“Mi guardo allo specchio, mi trovo diversa, mi trovo migliore.”
da Per tutta la vita
Sulla mia pelle
da Calvario
Origine: In 18 poesie armene, traduzione di Jusik Achrafian, Roma, 1939 [?]; in Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, p. 1304.
“Una verità detta con tristi intenti | è peggior d'ogni bugia che tu t'inventi.”
Versi e Canti
“La malinconia dagli oscuri occhi, triste compagna.”
Pericle; atto I, scena III
Pericle, il principe di Tiro