“I Fenicii fino da remotissimi tempi a cagione di commercio intrapresero frequenti navigazioni; e perciò stabilirono molte colonie tanto in Africa, quanto in quelle parti d'Europa, che guardano all'occidente; e proseguendo in tale loro proposito, fatti già ricchi, presero a battere anche oltre le colonne d'Ercole le acque del mare che chiamasi oceano.”
V, 35,4; vol. II, p. 328
Biblioteca storica
Citazioni simili
“Al di là delle colonne d'Ercole non v'è più nulla di sicuro, è il vuoto e la pazzia.”
Origine: Il senso religioso, p. 175

da "Voce" di chi non ha voce, Famiglia Cristiana, n. 38, 17 settembre 2006
Origine: Da The Empty Ocean; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 117. ISBN 978-88-6052-218-4