“Ogni dieci-quindici giorni il Sorcio andava da Trentadenari o dal Freddo per assaggiare la roba. Se era coca, la leccava sulla punta delle dita. L'ero se la iniettava in dosi bassissime, per evitare il rischio di overdose. Come assaggiatore, nessuno poteva stargli alla pari. I suoi giudizi sul grado di purezza e sulle sostanze di taglio potevano sfidare qualunque analisi chimica.”
Origine: Romanzo criminale, p. 305
Citazioni simili

“Nulla è più freddo della chimica.”
da Kiss Hollywood Good-by

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

“Ci sono giorni in cui credo di morire per un'overdose di soddisfazione.”

“Punta al tuo bersaglio spavaldo | perché l'umiltà è un'arma a doppio taglio.”
da Campione, n. 9

Origine: Dal documentario “Primo ufficio dell’uomo”. I mestieri di Primo Levi http://www.primolevi.it/Web/Italiano/Contenuti/Mestieri/%22Primo_ufficio_dell'uomo%22._I_mestieri_di_Primo_Levi, Centro Internazionale di Studi Primo Levi, a cura di Peppino Ortoleva

da Certe Cose Si Sanno, n. 10
Quorum

chimico, pp. 38-39
Fischi per fiaschi nell'italiano scientifico — Leggere attentamente prima di parlare (a sproposito)