“Acefalo (agg.). Imbarazzante condizione di quel tal crociato che distrattamente cercò di ravviarsi i capelli qualche ora dopo che la scimitarra di un saraceno gli era passata – come riferisce De Joiville – attraverso il collo.”
1988, p. 20
Dizionario del diavolo
Ambrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842–1914Citazioni simili

“Cercò di metterci una pietra sopra, ma quella si rifiutava di far da coperchio al passato.”
Nemico, amico, amante...

“Ricevono gli applausi sì, | ma imbarazzanti come quelli dopo gli atterraggi.”
da Avrai ragione tu (Ritratto), n. 2
Museica

Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.

da Duke of prunes, in Absolutely free; 2011

La lessi, ne rimasi incuriosito, colpito, addirittura turbato. Avvenne in me un risveglio di attenzione. Ma era possibile che quel baciapile di Manzoni avesse scritto quell'opera così profonda, che scandagliava l'animo umano nei suoi meandri più nascosti, che rappresentava la drammaticità e le contraddizioni dell'esistenza, con acutezza e sguardo critico?
Citazioni tratte da interviste, l'Unità