“Amare la vicina è un gran vantaggio, si vede spesso e non si fa viaggio.”

I Malavoglia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vantaggio , viaggio , vicino , amare
Giovanni Verga photo
Giovanni Verga 78
scrittore italiano 1840–1922

Citazioni simili

Gilbert Keith Chesterton photo

“La Bibbia ci dice di amare i nostri vicini di casa, ed anche di amare i nostri nemici. Probabilmente perché spesso sono la stessa cosa.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: In The illustrated London news, 16 luglio 1910.

Aldous Huxley photo

“[Sull'alfabeto Braille] È un gran vantaggio, poter leggere in questo modo: quando fa freddo, si può farlo anche sotto le coperte!”

Aldous Huxley (1894–1963) scrittore britannico

citato in Leggendo qua e là... in La Settimana Enigmistica, anno 2007, n. 3925

Emilio De Marchi photo
Arthur Schopenhauer photo
Eric Hoffer photo

“È più facile amare l'umanità che il proprio vicino.”

Eric Hoffer (1898–1983) scrittore e filosofo statunitense
George Bernard Shaw photo

“Il gran vantaggio del baseball rispetto al cricket è che una partita dura molto meno.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 67. ISBN 88-8598-826-2

Emil Cioran photo

“Disprezzo il cristiano perché è capace di amare i suoi simili da vicino.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

A me, per riscoprire l'uomo ci vorrebbe il Sahara.
Lacrime e santi

Aurelio de' Giorgi Bertola photo

“Chi la tua vana ambizion fomenta, | spesso a tuo danno i suoi vantaggi tenta.”

Aurelio de' Giorgi Bertola (1753–1798) poeta e scrittore italiano

da La volpe e il cervo, in Poesie

Giulio Andreotti photo

“Forattini mi sembra eccezionale. Quanto a me ho un gran vantaggio. Nessuno, nemmeno Forattini, potrebbe imbruttirmi.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Citato in I politici disegnano Forattini http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,1024_04_1983_0345_0003_14627201/, La Stampa, 5 febbraio 1983.

Antonio Rezza photo

“Mio padre, quello vero, fa l'occhietto, non gli interessa vedere che il figlio si scopa sua madre. Vorrei struggermi ma non riesco […] Spesso il romanticismo è così vicino alla pornografia.”

Antonio Rezza (1965) attore, regista e scrittore italiano

pagg. 53-54
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

Argomenti correlati