“È troppo vero che, trovato il nome che designi il nemico al disprezzo, la persecuzione infierisce più facile quasi licenziata a farsi barbara dallo scherno.”

cap. V, I giorni della ghirlanda
Il Mulino del Po

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Riccardo Bacchelli photo
Riccardo Bacchelli 38
scrittore e drammaturgo italiano 1891–1985

Citazioni simili

“Ho ricercato la figura del soldato anche nel Medioevo. E ho trovato l'immagine del cavaliere, che metteva Dio sopra tutto. Il cavaliere medioevale non infierisce sul nemico per ucciderlo, ma gli stringe la mano. C'è della bellezza in questo, e questa realtà investe tutto il mondo.”

Eugenio Corti (1921–2014) scrittore e saggista italiano

Origine: Citato in Chiara Sirianni, Eugenio Corti racconta il Medioevo, Tempi, 21 dicembre 2008; citato in eugeniocorti.net http://www.eugeniocorti.net/?cat=6.

Jean de La Bruyère photo
Søren Kierkegaard photo
Jeanette Winterson photo
Jean Cocteau photo

“Il bello ha l'aria facile, ed è proprio la cosa che il pubblico disprezza.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Il gallo e l'arlecchino

Jean Cocteau photo
Gianni Riotta photo

“Non farsi intimidire, non farsi governare il cervello dal nemico, muoversi con originalità, non in linea retta.”

Gianni Riotta (1954) scrittore e giornalista italiano

da Il principe delle nuvole

Arthur Miller photo
Bertrand Russell photo

“La mania di persecuzione ha sempre radice in un concetto troppo esagerato dei propri meriti.”

cap. VIII; 1969, p. 109
La conquista della felicità

Josh Billings photo

Argomenti correlati