“La forza delle idee è immensa e conquista più degli eserciti.”

1950
Taccuini di architettura

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
conquista , esercito , forza
Michele Valori photo
Michele Valori 26
urbanista e architetto italiano 1923–1979

Citazioni simili

Georg Brandes photo

“È inutile mandare eserciti contro le idee.”

Georg Brandes (1842–1927) critico letterario e filosofo danese

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

Abraham Lincoln photo

“La forza conquista tutto ma le sue vittorie hanno vita breve.”

Abraham Lincoln (1809–1865) 16º Presidente degli Stati Uniti d'America
Silvio Berlusconi photo

“Montezemolo mi copia. Il nuovo c'è già e sono io. Lui ha le mie stesse idee, e per di più è senza esercito.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2007
Origine: Da Libero, 25 maggio 2007; citato in Berluskalendar, Lulu.com, 2010, p. 9 https://books.google.it/books?id=iH5GAgAAQBAJ&pg=RA1-PA9. ISBN 1445263130

Fabrizio Moro photo
Susanna Tamaro photo
Karl Marx photo

“Le idee non possono realizzare nulla. Per realizzare le idee, c'è bisogno degli uomini, che mettono in gioco una forza pratica.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Origine: Da La Sacra Famiglia.

Edmondo De Amicis photo
Giancarlo De Cataldo photo
Napoleone Bonaparte photo

“L'esercito deve essere tenuto riunito e la maggior forza possibile concentrata sul campo di battaglia.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

Origine: Citato in D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. I, p. 221.

Argomenti correlati