“Benissimo, signore. C'è da basso un paio di Segaossi.– Un paio di che? – domandò il signor Pickwick, alzandosi a sedere nel mezzo del letto.– Un paio di Segaossi.– Che è un Segaossi? – domandò il signor Pickwick, non ben certo se si trattasse di un animale vivo o di qualche cosa– Come! non sapete che cosa è un Segaossi? – esclamò il signor Weller; – io mi figurava che tutti sapessero che un Segaossi è un chirurgo.– Ah, un chirurgo, eh? – disse sorridendo il signor Pickwick…– Per l'appunto, signore, – rispose Sam. – Questi di giù non sono però dei Segaossi patentati; si tirano su pel mestiere.– In altri termini, sono studenti di medicina, volete dire? Sam Weller accennò di sì col capo.– Ne godo davvero, – disse il signor Pickwick, gettando energicamente il berretto sul piumino. – Bravi ragazzi cotesti studenti; bravissimi giovani, il cui giudizio è maturato dall'osservazione e dalla riflessione, e il cui gusto viene educato dalla lettura e dallo studio. Ne godo davvero.”
—
Charles Dickens
,
libro
Il circolo Pickwick
cap. 30
Il circolo Pickwick
Argomenti
signoria , signora , signore , paio , chirurgia , chirurgo , studente , domanda , accenno , berretto , sedere , cosa , osservazione , medicina , riflessione , lettura , gusto , giudizio , mestiere , studio , appunto , capo , letto , termine , animale , mezzo , giovani , ragazzo , giovane , cap. , dire , basso , vivoCharles Dickens 105
scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico 1812–1870Citazioni simili

“Signo' Alberi [signor Arbore].”
Nino Frassica
(1950) attore, comico e personaggio televisivo italiano

Nicolas Chamfort
(1741–1794) scrittore e aforista francese
da Caratteri e aneddoti, 1993
Caratteri e aneddoti