Origine: Citato in L’«irredimibile» Scianna http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/visioni-italiane-2.aspx, Avvenire.it, 3 agosto 2015.
“Guardi certi fotografi di oggi: pensano, cercano, vogliono, in loro si avverte la nevrosi della nostra epoca attuale… ma la gioia visiva, quella in loro non la sento. Si sentono delle ossessioni, il lato morboso, a volte, di un mondo suicida…”
Vedere è tutto
Argomenti
nevrosi , ossessione , suicidio , fotografia , fotografo , lato , epoca , gioia , guardia , oggi , mondo , volteHenri Cartier-Bresson 31
fotografo francese 1908–2004Citazioni simili
Ferdinando Scianna
(1943) fotografo italiano

Gigi D'Agostino
(1967) disc jockey e produttore discografico italiano
da "Ho fatto un sogno, n. 12, cd 1
Lento Violento... e altre storie

Papa Benedetto XVI
(1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/march/documents/hf_ben-xvi_spe_20090322_promozione-donna_it.html del 22 marzo 2009

Alberto Moravia
(1907–1990) scrittore italiano
Origine: Da Cronologia, in Alberto Moravia, Teatro, Bompiani, Milano, 2004, vol. I, p. 90.
Régine Pernoud
(1909–1998) storica francese