Origine: Citato in È morto a 87 anni il cardinale Giacomo Biffi http://www.ilnuovogiornale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8462:ho-paura-dei-praticanti-non-cattolici-ed-28-del-17715&catid=81:fatti-per-pensare&Itemid=15, Il nuovo giornale.it, 17 luglio 2015
“Esiste una crisi idrica, quando c'è scarsità d'acqua.
Esiste una crisi geologica, quando c'è scarsità di suolo.
Esiste una crisi d'aria, quando è troppo inquinata.
Non può esistere una crisi monetaria perché manca la moneta.
Infatti acqua, terra e aria sono risorse naturali e pertanto sono finite. La moneta è un'unità di misura e può essere creata in qualsiasi momento.
Dire che esiste una crisi monetaria è come dire che non c'è la lunghezza perché mancano i metri.
Non facciamoci fregare!”
Origine: Da un post https://www.facebook.com/CarloSibiliaM5S/posts/1611847712449076 su Facebook del 19 settembre 2016.
Citazioni simili

La semplificazione delle passioni, in Catalogo della Mostra antologica dell'opera di Renato Guttuso, Palermo, Palazzo dei Normanni, 1971.

“Quando si raggiunge una crisi? Quando sorgono delle domande a cui non si può dare risposta.”
da A Warsaw Diary, Granta, 15, primavera 1985

“Ti starei vicino nei momenti di crisi e lontano quando me lo chiedi…”
da Vorrei avere il becco, n. 11
I bambini fanno "oh..." la storia continua...

“Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.”
dai Quaderni

“Quando ho crisi d'insonnia sì.”
da un'intervista alla festa della Sinistra di Genova Pra, giugno 2008

“Le crisi dell'insegnamento non sono crisi di insegnamento; sono crisi di vita.”
Lui è qui
Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 193. ISBN 978-88-7106-742-1

“Che cosa è questa crisi? È una crisi di attesa.”
Scritti vincenziani

14 marzo 1993
il Giornale, Controcorrente – rubrica