Origine: Lettera a Monsignor Carlemanuele Muzzarelli, p. X – XI
“Tabacco. Sua utilità. Suoi piaceri: più innocenti di tutti gli altri al corpo e all'animo; meno vergognosi a confessarsi, immuni dal lato dell'opinione; più facili a conseguirsi, di poco prezzo e adattati a tutte le fortune; più durevoli, più replicabili.”
4188, Bologna 13 luglio 1826; 1898, Vol. VII, p. 117
Zibaldone
Citazioni simili

“Quanto poco mi piace piacere agli altri. Come si permettono, che è questa confidenza?”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 34
“A caro prezzo è la pace che viene comprata con sangue innocente.”
Galatea

Origine: Da Piccole gioie, in La nevrosi si può vincere, a cura di Volker Michels, traduzione di Oreste Bramati, introduzione di Enrico Groppali, Mondadori, Milano, 2016, p. 12 https://books.google.it/books?id=COnhCwAAQBAJ&pg=PT12#v=onepage&q&f=false.

in prefazione da Le bravure del capitano Spavento, Giacomo Antonio Somasco, 1609