— Prospero Viani accademico della Crusca, scrittore, storico e critico letterario italiano 1812 - 1892
Origine: Lettera a Monsignor Carlemanuele Muzzarelli, p. X – XI
4188, Bologna 13 luglio 1826; 1898, Vol. VII, p. 117
Zibaldone
— Prospero Viani accademico della Crusca, scrittore, storico e critico letterario italiano 1812 - 1892
Origine: Lettera a Monsignor Carlemanuele Muzzarelli, p. X – XI
„Quanto poco mi piace piacere agli altri. Come si permettono, che è questa confidenza?“
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 34
— Gianni Monduzzi scrittore, giornalista e editore italiano 1946
Il manuale della Playgirl
„A caro prezzo è la pace che viene comprata con sangue innocente.“
— John Lyly scrittore 1554 - 1606
Galatea
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
Origine: Da Piccole gioie, in La nevrosi si può vincere, a cura di Volker Michels, traduzione di Oreste Bramati, introduzione di Enrico Groppali, Mondadori, Milano, 2016, p. 12 https://books.google.it/books?id=COnhCwAAQBAJ&pg=PT12#v=onepage&q&f=false.
— Francesco Andreini attore e drammaturgo italiano 1548 - 1624
in prefazione da Le bravure del capitano Spavento, Giacomo Antonio Somasco, 1609
„Non è facile montare un'accusa contro un innocente!“
Non facile de innocente crimen fingitur.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Non è facile inventarsi un delitto a carico di un innocente.
Sententiae
— Andrea Scanzi giornalista e scrittore italiano 1974
Origine: Da Roland Garros: L'impresa di Francesca http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=270&ID_sezione=523, Lastampa.it, 3 giugno 2010.
„Ci sono film che nascono bene, altri meno. Non ci sono errori, ci sono incontri felici, fortuna.“
— Catherine Spaak attrice, cantante e ballerina francese 1945
„La fortuna può togliere le ricchezze, non l'animo.“
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.
da Medea, II, 1, 176