“Il masochismo fa parte del ruolo femminile. È un tratto femminile e io sono stata condizionata a farlo mio, anche inconsciamente. Tuttavia, masochismo è un termine assolutamente inesatto. Se veniamo spinte a un comportamento così autodistruttivo, è perché la nostra società è decisa a distruggere qualcosa nelle donne, a distruggere il loro io, il rispetto di se stesse, la loro speranza, il loro ottimismo, la loro immaginazione, la loro sicurezza, la loro volontà. Questo «masochismo» in realtà, non è che un meccanismo d'adattamento, come lo si crea in ogni gruppo oppresso per farlo sopravvivere. Perché, se i membri di questo gruppo non cooperano alla propria oppressione interiorizzando l'odio e il disprezzo del loro oppressore, la loro insubordinazione diventerà evidente ed essi verranno puniti e forse periranno. Questo non è molto difficile da capire se si osserva il comportamento di altri gruppi socialmente subordinati.”

—  Kate Millett

Prostituzione. Quartetto per voci femminili

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2021. Storia

Citazioni simili

Cesare Pavese photo
Italo Cucci photo

“Uscire dal campo sconfitti ma a testa alta non è del calcio, è solo allegro masochismo.”

Italo Cucci (1939) giornalista italiano

Il Blog di Italo Cucci, Italpress

Honoré De Balzac photo
Lucio Battisti photo

“Andiamo via, via dai fantasmi, | in fretta via da questi inutili spasmi | lasciando qui i tormentosi masochismi | che inventano, alla fine, una tristezza che non c'è.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Gelosa cara, lato A, n. 3
Una giornata uggiosa

Cesare Pavese photo
Jeanette Winterson photo
Claudia Cardinale photo
Christopher Nolan photo

“[Su Batman] È un vigilante che opera al di là della legge per realizzare qualcosa di positivo, ma spinto da desideri negativi infrange la legge e rischia di distruggere la società. Penso che sia una figura di supereroe complessa e molto problematica ed è per questo che è così interessante trattarlo.”

Christopher Nolan (1970) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico

Origine: Da Parla Christopher Nolan - intervista al regista del Cavaliere Oscuro http://www.comingsoon.it/News_Articoli/Interviste/Page/?Key=300, Coming Soon.it, 23 luglio 2008.

Argomenti correlati