“Non appena un uomo rappresenta – con la propria fisicità – il proprio modo di guadagnarsi il pane, suscita pietà.”

Origine: La Divina Mimesis, p. 33

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
pane , modo , uomo , proprio , pietà
Pier Paolo Pasolini photo
Pier Paolo Pasolini 158
poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, parolie… 1922–1975

Citazioni simili

Šamil Salmanovič Basaev photo

“La dirigenza della Russia è capace di uccidere i propri cittadini senza pietà e nel modo più crudele.”

Šamil Salmanovič Basaev (1965–2006) militare e terrorista russo

Origine: Citato in Basayev rivendica l'attacco al teatro https://archivio.unita.news/assets/main/2002/11/02/page_014.pdf, L'Unità, 2 novembre 2002

Luciano De Crescenzo photo

“Il potere piace proprio perché suscita invidia.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

Zio Cardellino

Milan Kundera photo
Tito Brandsma photo
Tommaso d'Aquino photo
Aleksandr Nikolaevič Sokurov photo
Albert Einstein photo

“La scienza è una cosa meravigliosa quando non serve a guadagnarsi il pane quotidiano. È meglio guadagnarsi da vivere con un lavoro che si ha la certezza di poter fare. Solo quando non bisogna rendere conto delle nostre attività a nessuno, si può provare vero piacere e soddisfazione nella ricerca scientifica.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dalla lettera di risposta a una studentessa di un college californiano, che gli scrisse il 24 marzo 1951; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 133.
Origine: Il lato umano, p. 53

Giordano Bruno Guerri photo
Arthur Schopenhauer photo
Cristoforo Poggiali photo

“Chi all'altrui discrezion mangia, sta fresco; è meglio pane e aglio al proprio desco.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 186

Argomenti correlati