“Le quattro regioni più direttamente investite dalle mafie – la Sicilia con Cosa Nostra, la Calabria con la 'ndrangheta, la Campania con la camorra, la Puglia con la sacra corona unita – sono anche le quattro regioni più povere e disperate d'Italia. I criminali esercitano il potere grazie all'assenza di mercato e di fiducia: le mafie controllano il mercato, attraverso il racket, l'usura e la proprietà stessa delle aziende, e puntano sulla mancanza di fiducia dei cittadini nelle istituzioni, sul decadimento dello spirito pubblico.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Gianfranco Miglio photo

“È una scelta coraggiosa, ma questa di uno statuto ad hoc per le regioni del Sud è la sola in grado di trasformare "mafia" e "camorra" in istituzioni tollerabili.”

Gianfranco Miglio (1918–2001) giurista, politologo e politico italiano

L'asino di Buridano, Il "clientelismo". Uno "statuto" per il Sud

Indro Montanelli photo
Strabone photo
Gianfranco Micciché photo

“Meno che nazione, la Sicilia è più che regione; non un frammento d'Italia, ma sua integrazione e aumento.”

Giuseppe Antonio Borgese (1882–1952) scrittore, giornalista e critico letterario italiano

Sicilia, p. 141
Una Sicilia senza aranci

Salvatore Cuffaro photo
Bernard Madoff photo

“Di certo non avrei investito nel mercato azionario. Non ci ho mai creduto.”

Bernard Madoff (1938) criminale statunitense

Origine: In AA.VV., Il libro del crimine, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858019412

Anna Maria Cancellieri photo
Iggy Pop photo

Argomenti correlati