“Nel mondo globale, tutto è molto complesso. Le civiltà e le religioni sono una realtà importante, ma s'intersecano con tanti fattori in modo non schematico. Il mondo musulmano sta vivendo un implacabile conflitto tra sunniti e sciiti. Il terrorismo radicale ha un retroterra vasto tra musulmani, ma non fa l'unanimità. In realtà - spiega l'islamologo Olivier Roy - la globalizzazione ha ancor più frammentato il mondo islamico.”
Con data
Origine: Da La globalizzazione ha frammentato il mondo, rubrica Religioni e civiltà, Sette, Corriere della Sera, 17 luglio 2015; consultabile su RiccardiAndrea.it http://www.riccardiandrea.it/2015/07/religioni-e-civilta-nuova-rubrica-di.html.
Argomenti
musulmana , mondo , globalizzazione , terrorismo , fattoria , radicale , conflitto , fattore , complesso , religione , modo , ancora , civiltà , globale , unanimità , islamico , importante , realtàAndrea Riccardi 112
storico, accademico e pacifista italiano 1950Citazioni simili

da Mediterraneo. Cristianesimo e Islam tra coabitazione e conflitto, Guerini e Associati, 2014
Libri

Origine: Da L'Obs; tradotto in Donald Trump riaccende lo scontro di civiltà http://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2017/02/07/trump-scontro-civilta, Internazionale.it, 7 febbraio 2017.

Con data
Origine: Dall'intervento alla Giornata di studio Cattolici e sciiti: responsabilità dei credenti in un mondo globale e plurale, Roma, 24 marzo 2015; citato in Giuseppe Rusconi, Pensieri sull'ISIS: Padre Samir, Sant'Egidio, gli imam sciiti http://www.rossoporpora.org/rubriche/vaticano/476-pensieri-sull-isis-padre-samir-sant-egidio-gli-imam-sciiti.html RossoPorpora.org, 26 marzo 2015.

Origine: Citato in Enrico Franceschini, Vivere senza dio, la Repubblica, 1° novembre 2006, p. 37.

22 marzo 1909
Aforismi in forma di diario

a cura di): The Tocqueville Reader: A Life in Letters and Politics, Wiley-Blackwell, 2002