“Sulla corona del re Key Kusrevera scritto:
"Molti saranno secoli e saranno | etadi lunghe, e calcheran sul capo | il suolo a noi le genti! || Così, dall'una all'altra man passando, | a noi pervenne il regno, e fia che passi | ad altre parimenti."”

—  Saˁdi , libro Il roseto

da Immancabile punizione dell'ingiustizia, cap. I, p. 78
Il roseto
Origine: Uno dei re del tempo eroico della Persia antica; v. Firdusi, il libro dei Re, e lAvesta (Nota di Italo Pizzi a p. 78).

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Ottobre 2022. Storia
Argomenti
capo , re , suolo , corona , secolo , man , regno , scritta
Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano 1210–1291

Citazioni simili

Elisabetta d'Ungheria photo

“[Nel giorno del suo matrimonio] Come posso osare di portare una corona così splendida davanti a un re con in capo una corona di spine?”

Elisabetta d'Ungheria (1207–1231) nobile

Origine: Citato in Gigi Cappa Bava, Stefano Jacomuzzi, Del come riconoscere i Santi, SEI, Torino, 1989, p. 219. ISBN 88-05-05872-6

Dante Alighieri photo

“Nuovo Iasón sarà, di cui si legge | ne' Maccabei; e come a quel fu molle | suo re, così fia lui chi Francia regge.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Filippo il bello

“Diodoto, il governatore delle mille di città di Battria, defezionò e si proclamò re; tutte le altre genti d'Oriente seguirono il suo esempio e secedettero dai Macedoni.”

Marco Giuniano Giustino storico romano

XLI.4.5 http://www.forumromanum.org/literature/justin/texte41.html
Epitome delle Storie Filippiche di Pompeo Trogo

Charles de Foucauld photo
George R. R. Martin photo

“Nessuno che abbia una corona sul capo è mai al sicuro.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Cersei Lannister
2016, p. 217
Il Dominio della Regina

Publio Ovidio Nasone photo

“Non sai che i re hanno le mani lunghe?”

ep. XVII, Helena Paridi, v. 166
An nescis longas regibus esse manus?
Heroides

Atto Vannucci photo

“I frutti della libertà, di cui ora godiamo, furono coltivati sul nostro suolo con lunghi e mortali dolori.”

Atto Vannucci (1810–1883) storico, patriota e politico italiano

I martiri della libertà italiana dal 1794 al 1848

Argomenti correlati