“Io do alla parola simbolo un senso più ristretto che non gli autori, come Cassirer, i quali chiamano simbolica ogni apprensione della realtà fatta per mezzo di segni: dalla percezione al mito, all'arte, fino alla scienza; ed un senso più ampio degli autori i quali, a partire dalla retorica latina o dalla tradizione neoplatonica, riducono il simbolo all'analogia. Chiamo simbolo ogni struttura di significazione in cui un senso diretto, primario, letterale, designa per sovrappiù un altro senso indiretto, secondario, figurato, che può essere appreso soltanto attraverso il primo.”

—  Paul Ricœur

da Il conflitto delle interpretazioni, p. 26

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Paul Ricœur photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Oscar Wilde photo

“L'arte è un simbolo poiché un simbolo è l'uomo.”

1958, p. 94
De profundis

Robert Anson Heinlein photo
Pavel Aleksandrovič Florenskij photo

“Quegli aspetti e quelle particolarità della vita che vengono fissati attraverso simboli logici nella filosofia e nella scienza trovano nell'arte le loro formule simboliche espresse in immagini.”

Pavel Aleksandrovič Florenskij (1882–1937) filosofo, matematico e religioso russo

L'analisi della spazialità e del tempo nelle opere d'arte figurativa (1925)

Emil Cioran photo
Francesco Compagna photo
Anthony Kiedis photo

“Abbiamo portato nella vita delle persone la triade fatta di Amore-Verità- Bellezza, e questo è il senso dell'arte. Siamo una realtà sfaccettata.”

Anthony Kiedis (1962) cantante statunitense

dall'intervista a Kerrang!, maggio 1999
Red Hot Chili Peppers Live

Salvatore Fisichella photo

Argomenti correlati