“Mai più se ne sarebbe ricordato, se non ne avesse parlato lei. Non significa niente, pensò. E invece non era così. Qualunque cosa fosse successa a quell'uomo, si collocava al di fuori del fatto che entrambi l'avessero visto, in punti diversi della discesa, eppure in un certo senso era importante, in maniera indefinibile, che l'uomo fosse stato conservato in quei ricordi incrociati, portato giù, fuori dalla torre e in quella stanza.”
Origine: L'uomo che cade, p. 59
Citazioni simili
dalla presentazione di Black Jesus Anthology, Travagliato, 30 giugno 2011
Fonte ulteriore?

Origine: Durante la seconda puntata del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, 10 febbraio 2016; citato in Nicoletta Moncalero, Chi è Ezio Bosso e 10 cose che non sai sul pianista che con la sua forza di volontà ha vinto la sfida con la musica http://www.huffingtonpost.it/2016/02/11/ezio-bosso-pianista-sanremo_n_9206706.html, Huffingtonpost.it, 11 febbraio 2016.

Origine: Citato in Paolo Nicita, Letizia Battaglia, compleanno con la città. Un museo e uno spettacolo per la festa degli 80 anni http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/03/05/news/letizia_battaglia_compleanno_con_la_citta_un_museo_e_uno_spettacolo_per_la_festa_degli_80_anni-108858074/, Repubblica.it, 5 marzo 2015.
parte III, cap. I, p. 163
Le quattro ragazze Wieselberger

Citazioni non datate
Origine: Da una dichiarazione rilasciata a Matchpoint; citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 120. ISBN 88-6002-001-8