“Credo che nel calcio non ci sia da inventare, ma magari da rivedere, da ricambiare, da studiare, da imparare da come giocano gli altri e poi cercare di batterli. Questo è quello che faccio ogni volta che magari non ho la possibilità di allenare; la mia più grande ansia è andare a vedere come lavorano gli altri miei colleghi, giro molto.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Claudio Ranieri photo
Claudio Ranieri 34
allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1951

Citazioni simili

José Mourinho photo

“Non mi potrei mai vedere sulla panchina di una nazionale che non sia il Portogallo. E poi io adoro il calcio inglese, ma per adesso non voglio tornarci. Ora mi piacerebbe continuare ad allenare un club, magari in Italia dove potrei mettermi alla prova con il loro tatticismo.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Chelsea (2004-2007)
Origine: Citato in Mourinho, no all'Inghilterra "Vorrei allenare in Italia" http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2007/10_Ottobre/21/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 21 ottobre 2007.

Gianluigi Buffon photo

“Io credo che bandiera o non bandiera bisogna vedere come ci si comporta, perché se uno sta tanti anni in un posto e non dà l'esempio con i comportamenti, magari per altri può essere una bandiera e invece non è così.”

Gianluigi Buffon (1978) calciatore italiano

Origine: Citato in Buffon: «Troppe polemiche un alibi per chi non vince» http://www.tuttosport.com/calcio/2012/12/08-231415/Buffon%3A+%C2%ABTroppe+polemiche+un+alibi+per+chi+non+vince%C2%BB, Tuttosport.com, 8 dicembre 2012.

Gianni Brera photo
John McEnroe photo
Davide Astori photo

“[…] uno spogliatoio multilingue a volte è utile perché magari le tensioni si stemperano meglio, le diverse filosofie aiutano ad assorbire le tensioni… Faccio un esempio: per noi italiani il calcio è totalizzante, lo viviamo con intensità tutti i giorni della settimana. Magari chi arriva da altri Paesi è diverso da noi, e cinque minuti dopo la fine della partita neanche ci pensa più.”

Davide Astori (1987–2018) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista di Angelo Giorgetti, Astori, l'italiano è di moda: "Più forza con un gruppo che pensa lo stesso calcio" http://www.lanazione.it/firenze/sport/calcio/fiorentina-astori-intervista-1.2872919, Lanazione.it, 6 febbraio 2017.

Isabella Ragonese photo
Italo Calvino photo

“Un libro (io credo) è qualcosa con un principio e una fine (anche se non è un romanzo in senso stretto), è uno spazio in cui il lettore deve entrare, girare, magari perdersi, ma a un certo punto trovare un'uscita, o magari parecchie uscite, la possibilità di aprirsi una strada per venirne fuori.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

Origine: Da una conferenza tenuta il 29 marzo 1983 agli studenti della Columbia University di New York, citato nell'introduzione a Le città invisibili, Mondadori, 2012, p. VI.

Prevale photo

Argomenti correlati