“Non è una bella cosa, quando gli uomini si comportano da donne o le donne da uomini, a meno che ci sia un buon motivo.”

—  Pedarito

231 B

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
donne , uomini , motivo , bella , meno , cosa
Pedarito photo
Pedarito 3
ammiraglio spartano

Citazioni simili

Karl Kraus photo

“Le donne per lo meno hanno le "toilettes". Ma gli uomini, con che cosa possono coprire il loro vuoto?”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Edward Morgan Forster photo
Arthur Schopenhauer photo
Giorgio Perlasca photo

“Ma lei, avendo la possibilità di fare qualcosa, cosa avrebbe fatto, vedendo uomini, donne e bambini massacrati senza un motivo se non l'odio e la violenza?”

Giorgio Perlasca (1910–1992) funzionario italiano

Origine: Citato nella home http://www.giorgioperlasca.it/ di GiorgioPerlasca.it.

Milan Kundera photo
Enrique Jardiel Poncela photo

“La cosa peggiore dell'umanità sono gli uomini e le donne.”

Enrique Jardiel Poncela (1902–1952) scrittore, drammaturgo

Origine: Citato in Focus N.110 pag.175

Gianni Agnelli photo
Asia Argento photo

“[Sul Gay Pride. ] Per me questa parata ha il significato spirituale della lotta per la libertà di amare. Non è una cosa politica, né religiosa: è un diritto della natura che esiste da sempre la libertà di amare. Che siano uomini e donne, uomini e uomini, donne e donne. ‎Non è una questione di classe sociale.”

Asia Argento (1975) attrice italiana

Origine: Citato in Asia Argento al Gay Pride: "Sono qui per la libertà di amare" http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2016/06/11/asia-argento-gay-pride-sono-qui-per-liberta-amare-video_hO3MpcKqFzuPHhLuNZHigI.html?refresh_ce, Adnkronos.com, 11 giugno 2016.

Filippo Facci photo

“Le donne tradiscono quando stanno male, gli uomini quando stanno bene.”

Filippo Facci (1967) giornalista italiano

da Si TRADISCE per diverse ragioni. Ma sempre allo stesso modo http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/03/12/si-tradisce-per-diverse-ragioni-ma-sempre-allo-stesso-modo/, 12 marzo 2009

Tito Lívio photo

“I Galli valgono più degli uomini all'inizio della loro battaglia, alla fine valgono meno delle donne.”

X, 28; 2006
Gallos […], primaque eorum proelia plus quam virorum, postrema minus quam feminarum esse.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Argomenti correlati