“[…] l'arte di scriver storie sta nel saper tirare fuori da quel nulla che si è capito della vita tutto il resto. ma finita la pagina si riprende la vita e ci s'accorge che quel che si sapeva è proprio un nulla.” Italo Calvino libro Il cavaliere inesistente Il cavaliere inesistente
“Questo non è un esercito, vedi, da dir loro: questo è il dovere. Non puoi parlare di dovere qui, non puoi parlare di ideali: patria, libertà, comunismo. Non ne vogliono sentir parlare di ideali, gli ideali son buoni tutti ad averli, anche dall'altra parte ne hanno di ideali. Non hanno bisogno di ideali, di miti, di evviva da gridare. Qui si combatte e si muore così, senza gridare evviva. […] Perché combattono, allora? Non hanno nessuna patria, né vera n é inventata. Eppure tu sai che c'è coraggio, che c'è furore anche in loro. È l'offesa della loro vita, il buio della loro strada, il sudicio della loro casa, le parole oscene imparate fin da bambini, la fatica di dover essere cattivi. E basta un nulla, un passo falso, un impennamento dell'anima e ci si trova dall'altra parte.” Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano The Path to the Spiders' Nests
“La vita non è uno scherzo. | Prendila sul serio, | come fa lo scoiattolo, ad esempio, | senza aspettarti nulla | dal di fuori o nell'al di là. | Non avrai altro da fare che vivere.” Nazım Hikmet (1902–1963) poeta, drammaturgo e scrittore turco da Alla vita, 1950 Poesie d'amore
“La formazione ideale di tutti i tempi: Zenga, Burgnich, Facchetti, Guarneri, Picchi, Bedin, Frione, Matthaeus, Mazzola, Suarez e Corso. Non ho incluso Meazza, il più grande di tutti, e Ronaldo perché li considero fuori concorso. Una gioia per gli occhi.” Giuseppe Prisco (1921–2001) avvocato e dirigente sportivo italiano Pazzo per l'Inter
“Le felicità è racchiusa nel coraggio di provocarsi, di pretendere qualcosa dal proprio destino senza lasciare che faccia il suo corso senza il nostro contributo.” Paolo Crepet (1951) medico, psichiatra e scrittore italiano Impara ad essere felice
“Non c'è nulla che puoi vedere che non sia un fiore; non c'è nulla che puoi pensare che non sia la luna.” Matsuo Bashō (1644–1694) poeta giapponese
“L'anima nel sogno è isolata e quasi senza ricordo del contenuto normale del corso della vita vigile.” Ludwig Strümpell (1812–1899) filosofo tedesco
“L'amore non è mai «concluso» e completato; si trasforma nel corso della vita, matura e proprio per questo rimane fedele a se stesso.” Papa Benedetto XVI Deus caritas est Deus caritas est
“Come si può per tutta la vita viaggiare nello stesso piccolo paese e credere che non ci sia nulla al di fuori di esso!” Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco 1946 Pensieri diversi