“È come non esistere. È come non essere nessuno. Io Ho bisogno di sapere chi sono.
– C'è chi passa una vita intera a fuggire dai ricordi, e tu invece brami di averne almeno uno a cui aggrapparti…
– Una vita senza ricordi è una vita a metà. La gente parla una lingua che non capisco, che non posso capire. La lingua della memoria.”

—  Licia Troisi

Adhara-Amhal
Le leggende del mondo emerso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
lingua , vita , ricordo , br , memoria , sapere , gente , bisogno , essere , intero , metà
Licia Troisi photo
Licia Troisi 61
scrittrice italiana 1980

Citazioni simili

George Steiner photo

“Non ho nessun ricordo di una prima lingua. Per quanto ne so, parlo con la stessa facilità l'inglese, il francese e il tedesco.”

George Steiner (1929–2020) scrittore e saggista francese

III, 1; p. 112
Dopo Babele

Pietro Nigro photo

“Lasciatemi almeno quei ricordi di vita | a farmi felice | e duro non mi sarà morire.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da E duro non mi sarà morire, vv. 14-16
Miraggi

Gianrico Carofiglio photo
Henry De Montherlant photo
Norberto Bobbio photo
Alessandro Baricco photo
Robbie Williams photo

“Mi siedo e parlo con Dio | e lui ride di fronte ai miei piani | la mia testa parla una lingua | che non capisco.”

Robbie Williams (1974) cantautore e musicista britannico

da Feel, n. 2
Escapology

Papa Pio II photo

“Potente la lingua, più pura la vita.”

Papa Pio II (1405–1464) 210° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Argomenti correlati