“Colui ch'è inferiore è tenuto a rispettar l'altro, che gli è superiore; e il non osare accostarsi è segno di rispetto; laddove il contrario è indizio di troppa famigliarità, come dianzi ti accennai.”

Nobile
Dialogo sopra la nobilità

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Parini photo
Giuseppe Parini 26
poeta, librettista e traduttore italiano 1729–1799

Citazioni simili

Simone Weil photo

“Nessuno ha amore più grande di colui che sa rispettare la libertà dell'altro.”

Simone Weil (1909–1943) scrittore, filosofo

Attribuite
Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1977, p. 39: «Nessuno ha amore più grande di colui che sa rispettare la libertà dell'altro, osserva ancora la Weil». La frase è riportata da Messori senza virgolette dopo un'altra citazione virgolettata.

Josiah Tucker photo
Conte di Lautréamont photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Comportati con il tuo inferiore come vorresti che il tuo superiore si comportasse con te.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

47, 11

Bernardo Dovizi da Bibbiena photo

“Non può essere superiore di consigli, chi è inferiore di costumi.”

Bernardo Dovizi da Bibbiena (1470–1520) cardinale e drammaturgo italiano

La Calandria (c. 1507)

Giorgio Antonucci photo
Carlo Rubbia photo
Adrienne von Speyr photo
Niccolò Tommaseo photo

“Le leggi cattive son limiti al debole, strumenti al forte, indizii di bene a nessuno; se non per la via de' contrarii.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Aforismi della scienza prima

Argomenti correlati