“[…] la riposante confidenza della chiesetta di Gionzana, cui vengono ancora le puerpere a pregare la Madonna del latte; tutt'intorno l'acqua della risaia è trattenuta appena da una siepe di bosso.”

La terra degli aironi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Dante Graziosi photo
Dante Graziosi 9
politico e scrittore italiano 1915–1992

Citazioni simili

“Il legno è materia nobile e strana, non è più terra e carne non è ancora; è come il latte che non è sangue ma è già più che acqua.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Volete andarvene anche voi?

Giovanni Berchet photo
Yosa Buson photo

“[Haiku] Cadono i fiori di ciliegio | sugli specchi d'acqua della risaia: | stelle, | al chiarore di una notte senza luna”

Yosa Buson (1716–1783) poeta e pittore giapponese

Origine: In Cento haiku, scelti e tradotti da Irene Iarocci, presentazione di Andrea Zanzotto, tredici illustrazioni, Guanda, Parma, 1991, ISBN 8877462671
Origine: Per riprodurre alcuni aspetti peculiari della lingua giapponese di difficile resa in italiano, la traduttrice non si attiene in maniera univoca alla classica disposizione su tre righe. Cfr.Cento haiku, pp. 26-30.

Alexander Sergejevič Puškin photo

“Lo zar: Prega per me, povero Nikòlka.
L'idiota: No, no! Non si può pregare per il re Erode: la Madonna non vuole.”

Alexander Sergejevič Puškin (1799–1837) poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo

Borìs Godunòv

Anassagora photo

“Definiamo arcobaleno il riflesso del sole nelle nubi. È dunque segno di temporale, poiché l'acqua che si riversa dalla nube produce tutt'intorno vento o fa cadere la pioggia.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 19
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Marcello Marchesi photo
Aldo Busi photo

Argomenti correlati