“Il coraggio rende sorda la coscienza, affinché non senta le parole di una visione di morte ma quando quel coraggio finisce, le sue orecchie si spalancano udendo il suono di un'idiozia.”
Lulù Delacroix
Argomenti
coraggio , idiozia , orecchio , suono , visione , coscienza , morte , parola , parola-chiaveIsabella Santacroce 168
scrittrice italiana 1970Citazioni simili

“Il coraggio privo di coscienza è una bestia selvaggia.”

“Che cosa rende filosofi? Il coraggio di non serbare nel proprio cuore alcuna domanda.”
Parerga e Frammenti postumi
Origine: Da Sulla filosofia e il suo metodo, in Parerga e Paralipomena.
“Parole, perché tra il "dire" e il "fare" c'è di mezzo il coraggio!”
da Mandami a dire

“Che zitella divento, se mi manca il coraggio di amare la morte!”
da Cattivo sangue, 1995