“Forse, se tu gustassi anco una volta | la millesima parte de le gioie, | che gusta un cor amato riamando, | diresti, ripentita, sospirando: | perduto è tutto il tempo, | che in amar non si spende.”

Dafne: [citation needed]
Aminta
Variante: Forse, se tu gustassi anco una volta
La millesima parte de la gioie
Che gusta un cor amato riamando,
Diresti, ripentita, sospirando:
Perduto è tutto il tempo
Che in amar non si spende.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
amato , parte , tempo , millesimo , forse , volta
Torquato Tasso photo
Torquato Tasso 154
poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544–1595

Citazioni simili

Torquato Tasso photo
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri photo
Samuel Butler photo

“È meglio aver amato e perduto che non aver mai amato.”

Samuel Butler (1835–1902) scrittore inglese

Taccuini
Origine: Citato in Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.

Francis Ford Coppola photo

“[Su Al Pacino] È molto ricco, forse perché non spende mai un soldo.”

Francis Ford Coppola (1939) regista statunitense

Origine: Citato in Francis Ford Coppola attacca i mostri sacri del cinema americano http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/base/grubrica.asp?ID_blog=69&ID_articolo=392&ID_sezione=138&sezione=Anteprime%20dagli%20Usa, lastampa.it, 19 ottobre 2007.

Niccolò Tommaseo photo

“Chi sa tacere, sa anco parlare a tempo.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

da La donna: Scritti varii

Italo Calvino photo
Osho Rajneesh photo

“Se tu non sei da nessuna parte, l'amato sarà ovunque. Se tu sei da qualche parte, l'amato non sarà da nessuna parte.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 96

Argomenti correlati