“Nessuna donna nata in questo mondo è immune ai piaceri della bontà. Si nasce alla bontà: è la nostra primogenitura. Solo molta grinta e un'ostinazione incrollabile ci spingono a esigere il diritto alla cattiveria – perché sappiamo che solo in questo modo possiamo diventare persone – non figli o nipoti, ma individui, e possibili artiste.”

—  Erica Jong

Paracadute & baci

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Erica Jong photo
Erica Jong 40
scrittrice, saggista e poetessa statunitense 1942

Citazioni simili

Henri Duvernois photo

“La bontà è la stupidità delle persone di spirito, la cattiveria è lo spirito degli imbecilli.”

Henri Duvernois (1875–1937) scrittore, drammaturgo e sceneggiatore francese

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Jules Renard photo

“La nostra bontà non è che la nostra cattiveria che dorme.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

2 giugno 1900; Vergani, p. 169
Diario 1887-1910

Prevale photo

“Il peggior difetto di un essere umano è la cattiveria. Fate in modo che si alimenti la bontà, non l'odio. C'è bisogno d'amore perché il mondo diventi un posto migliore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Tamim Ansary photo

“La bontà è quasi sempre un gesto letterario; la cattiveria è un sentimento umano.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 17

Gautama Buddha photo

“Vinci l'ira con la delicatezza, la cattiveria con la bontà, l'avarizia con la generosità, la menzogna con la verità.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

223
Dhammapada
Origine: Citato in dhammapada http://www.saibaba.it/dhammapada/223.html, saibaba.it.

Friedrich Nietzsche photo

“Bontà materna. – Ci son madri che han bisogno di figli felici e rispettati, altre invece di figli infelici: altrimenti non possono mostrare la loro bontà materna.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

La donna e il bambino, 387

Meister Eckhart photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Roger Scruton photo

Argomenti correlati