“Il mondo è un segno. La realtà richiama a un'Altra. La ragione, per essere fedele alla natura sua e di tale richiamo, è costretta ad ammettere l'esistenza di qualcos'altro che sottende tutto, e che lo spiega. Ma se, per natura l'uomo intuisce l'oltre, per una condizione esistenziale, non ci sta, cade. L'intuizione è come un impeto che cade.”
Origine: Il senso religioso, p. 182
Argomenti
richiamo , natura , impeto , intuizione , fedele , segno , condizione , esistenza , tale , ragione , mondo , uomo , essere , realtàLuigi Giussani 90
sacerdote e teologo italiano 1922–2005Citazioni simili

Origine: Citato in Fausto Gianfranceschi, "Il più giovane dei giovanissimi" http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1974/n.223/3, Il Tempo, 18 agosto 1974.

Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 677. ISBN 88-525-0077-4

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)