“[Pietro Siciliani] Lo conobbi appena venne in Toscana, or son molti anni, e lo ebbi assiduo alle mie lezioni di storia nella Università di Pisa. E fin d'allora dovetti riconoscere in lui un amore ardentissimo allo studio. […] La sua mira costante, il suo pensiero dominante fu di trovare un sistema filosofico, che conciliasse le opposte tendenze della speculazione nel nostro secolo.”

Origine: Da Aa. Vv., Pro Siciliani, a spese del Risveglio Educativo, 1888, p. 16.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pasquale Villari photo
Pasquale Villari 18
storico e politico italiano 1827–1917

Citazioni simili

Curzio Malaparte photo
Gaio Valerio Catullo photo

“*E allor t'amai, non come il volgo suole | l'amica, ma qual padre ama la prole. | Or ti conobbi, o Lesbia; e se ancor ardo, | pur son meno di te lieve e codardo. | Come mai? Chiedi. Ahi, se la stima muore, | le stesse infedeltà crescon l'amore!”
Dilexit tum te non tantum ut uulgus amicam, | sed pater ut gnatos diligit et generos. | Nunc te cognoui: quare etsi impensius uror, | multo mi tamen es uilior et leuior. | Qui potis est? inquis. Quod amantem iniuria talis | cogit amare magis, sed bene velle minus.

Gaio Valerio Catullo (-84–-54 a.C.) poeta romano

LXXII; vv. 3-8
Carmi
Variante: E allor t'amai, non come il volgo suole | l'amica, ma qual padre ama la prole. | Or ti conobbi, o Lesbia; e se ancor ardo, | pur son meno di te lieve e codardo. | Come mai? Chiedi. Ahi, se la stima muore, | le stesse infedeltà crescon l'amore!

Fabri Fibra photo
Giacomo Leopardi photo
Albert Einstein photo
Marco Malvaldi photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Simonetta Agnello Hornby photo
Massimo Cacciari photo

“Il sistema di pensiero elaborato da Emanuele Severino è la più importante «impresa» filosofica europea dopo Heidegger e versus Heidegger.”

Massimo Cacciari (1944) filosofo, accademico e politico italiano

citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2009

Umberto Eco photo

Argomenti correlati