da Me Grand Turin, di Sauro Tomà, Graphot Editore – Torino
“Io penso spesso alla bella Torino, dove dev'essere dolce sentirsi vivere.”
Eugenio Montale 71
poeta, giornalista e critico musicale italiano 1896–1981Citazioni simili

“Spesso, a vedere certi film, penso a quanto sia più bella la pubblicità.”
Origine: Citato in Paola Di Caro e Venanzio Postiglione, "Difendiamo l'arte". "Ma poi chi paga?" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/maggio/15/Difendiamo_arte_poi_chi_paga_co_0_9505158339.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1995, p. 5.

“Il nome della libertà riconquistata è dolce a sentirsi.”
XXIV, 21; 2006
Deinde libertatis restitutae dulce auditu nomen.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
Origine: Da Me Grand Turin, di Sauro Tomà, Graphot Editore – Torino.

“Nella vita di un corridore, non c'è cosa più bella di sentirsi ovunque a casa.”
Ho osato vincere
“Vivere del pensiero è sentirsi superiori alla comunità.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 147

Variante: [... ] ormai penso in italiano, mi piacciono le vostre abitudini, la cucina e non è mai facile cambiare posto o lingua. L'Italia è bella, bellissima.

“Dev'essere strano vivere con me. È strano per me.”
15/10/91, 12:55 PM; 2000, p. 53
Il capitano è fuori a pranzo