“Il poeta non mette le parole bene, una accanto all'altra. Non armonizza i suoni. Non allieta nessun orecchio. Il poeta, criticamente, guarda e ascolta. Concede la possibilità di meravigliarsi di fronte a qualcosa che non abbiamo sentito, o che non ci hanno permesso di sentire.”
Apologia del perdente
Argomenti
poeta , permesso , orecchio , ascolto , fronte , guardia , bene , parola , parola-chiave , possibilitàCitazioni simili

“Il poeta guarda il mondo come un uomo guarda una donna.”
da Opus posthumous

“La posizione che un poeta assume di fronte alla guerra è la posizione eretta.”
Articoli e interviste

Origine: Da Viaggio in Parnaso; citato in Rubio 1973