Lucio Emilio Paolo Macedonico: XLV, 8; 1997
Is demum vir erit, cuius animum neque prosperae <res> flatu suo efferent nec adversae infringent.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL
Origine: Il senso è che: uomo sarà colui il quale saprà approfittare delle occasioni con moderazione e sarà allo stesso tempo accorto nelle situazioni improvvise.
“Quanto all'uomo deve bastare per reggersi da sé senza un Principe né una Provvidenza, per essere e sentirsi, uno per uno e solidalmente, responsabile della propria buona o mala fortuna: l'Uomo, l'Io. Ecco Stirner, con l'Unico e le sue proprietà. (da Dignità dell'uomo”
1943-1946), Bompiani, Milano 1946, pp. 57
Argomenti
uomo , mala , provvidenza , responsabile , fortuna , unico , principio , principe , essere , proprio , proprietàMassimo Bontempelli 38
scrittore, saggista e giornalista italiano 1878–1960Citazioni simili
citato in Tito Livio, 8; 1997
Is demum vir erit, cuius animum neque prosperae <res> flatu suo efferent nec adversae infringent.
Citazioni di Lucio Emilio Paolo, Attribuite
Origine: Il senso è che: uomo sarà colui il quale saprà approfittare delle occasioni con moderazione e sarà allo stesso tempo accorto nelle situazioni improvvise.
http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml
citato in Gauthier 1992, p. 282; citato in Losurdo 2005, p. 180
p. 41
“Soltanto l'uomo ha della dignità; soltanto l'uomo, quindi, può essere ridicolo.”
Senza fonte