“[Teatro greco di Siracusa] Qui furono rappresentati i Persiani di Eschilo per commemorare la vittoria riportata da Gelone di Siracusa su 300.000 cartaginesi ad Imera nel giorno stesso (20 settembre del 480 a. C.) in cui Temistocle sconfiggeva i Persiani a Salamina. Qui, su queste gradinate, sedettero Eschilo e Pindaro e Platone, e qui è tornato oggi ad aver voce il dramma classico.”

La nemica di Cartagine

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Luca evangelista photo

“Approdammo a Siracusa, dove rimanemmo tre giorni e di qui, costeggiando, giungemmo a Reggio.”

Luca evangelista uno dei quattro evangelisti

28, 12 – 13

Franco Battiato photo

“Spinto dai Curdi e dagli Iracheni, | qui fece campo Mustafà Mullah Barazani, | strade dell'est, d'immensi orizzonti, | città nascoste di lingua persiana, | da qui la Fine.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Strade dell'est, n.3, lato A
L'era del cinghiale bianco

Louis Godart photo
Fernando Pessoa photo
Licio Gelli photo
Walter Veltroni photo

“E forse, un giorno, ricorderemo che qui, oggi, in una bellissima domenica italiana, tutto è cominciato.”

Walter Veltroni (1955) politico italiano

dal Discorso per l'Italia http://www.partitodemocratico.it/gw/producer/dettaglio.aspx?ID_DOC=44547, Spello, 10 febbraio 2008

Emilio Bossi photo

“Ma lo stesso Tertulliano riconosce che il dogma della risurrezione del Dio cristiano è identico a quello della religione persiana.”

Emilio Bossi (1870–1920) politico, giornalista e avvocato svizzero

Gesu Cristo non è mai esistito

Giordano Bruno photo

Argomenti correlati