“L'unico vero antidoto all'ineguaglianza è la lotta del merito e del talento per emergere negli anni dell'educazione, affrancandosi così dalla condizione sociale, familiare o geografica.”

da Corriere della sera, 31 gennaio 2012

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Antonio Polito photo
Antonio Polito 7
giornalista e politico italiano 1956

Citazioni simili

Christopher Paolini photo
William Boyd photo
Sergio Mattarella photo

“L'Italia è, per condizione geografica, storia e cultura, ponte tra Africa ed Europa.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

2016
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della sessione d'apertura della I Conferenza ministeriale Italia-Africa http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=335, Quirinale.it, Roma, 18 maggio 2016.

Cesare Prandelli photo
Henry De Montherlant photo

“La guerra e lo sport, i luoghi del cameratismo maschile, erano il vero antidoto alla degenerazione.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Les Olympiques

Ziauddin Yousafzai photo
Napoleone Bonaparte photo

“Un vero carattere riesce sempre a emergere nei grandi momenti.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Appendice

Mohammad Reza Pahlavi photo
Fernando Pessoa photo
Simone Weil photo

“L'attenzione dovrebbe essere l'unico oggetto dell'educazione.”

Simone Weil (1909–1943) scrittore, filosofo

vol. II, VI
Quaderni

Argomenti correlati