“Non è sempre colpevole e malvagio colui che commette un delitto, talvolta è un disgraziato meritevole di perdono.”

Origine: La figlia del cardinale, p. 196

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Victor Hugo photo
Ralph Waldo Emerson photo

“Commetti un delitto e la terra diventa di cristallo.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Compensazione, p. 101
Saggi, Prima serie

Inayat Khan photo

“Colui che fa il bene agli altri è felice, ma disgraziato è colui che s'attende il bene dagli altri.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 150.

Lucio Anneo Seneca photo

“Colui al quale il delitto porta giovamento, quello ne è l'autore.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

da Medea, III, 500-501

Piero Calamandrei photo

“Talvolta il perdono è una forma superiore di disprezzo.”

Piero Calamandrei (1889–1956) politico italiano

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

Nelly Sachs photo

“Essere malvagi è il dolore più profondo. (Colui che forse non è buono)”

Nelly Sachs (1891–1970) poetessa e scrittrice tedesca

Epitaffi scritti sull'aria

Luigi Pulci photo

“Non è giusto colui | ch'ogni cosa perdona.”

Luigi Pulci (1432–1484) poeta italiano

Le frottole

“Il perdono non si può disinteressare di colui al quale è destinato.”

Jean Laffitte (1952) vescovo cattolico francese

Il senso del perdono

Vincenzo Monti photo
Donald Trump photo

Argomenti correlati