“Perché su internet noi non vinciamo […] hanno un esercito che alle due del pomeriggio va a casa e non fa un cazzo […] tornano a casa alle due, dalle due alle dieci di sera hai voglia il casino che monto in piedi se sto anch'io tutto il giorno dietro la tastiera. Peccato che io debba votare in commissione, scrivere magari qualche articolo un po' ragionato, perché io ho il vizio di pensare che una tesi la devo asseverare con dei fatti…”
14 giugno 2011, la Repubblica TV http://tv.repubblica.it/dossier/referendum-2011/sinistra-vince-sul-web-perche-il-suo-popolo-non-fa-un-co/70770?video=&pagefrom=1&ref=HREC1-4
Argomenti
due-giorni , repubblica , tastiera , commissione , casino , internet , pomeriggio , tesi , vizio , cazzo , articolo , tv , esercito , giugno , peccato , sera , voglia , giorno , tre-giorni , casa , po'Giorgio Clelio Stracquadanio 19
politico e giornalista italiano 1959–2014Citazioni simili
da un'intervista alla Rai durante la presentazione dell'album Chochabeck, 31 ottobre 2010
Citazioni di Zucchero
“Ieri mi sono esibito in una casa di riposo". "E che cosa hai fatto?". "Le scale a due a due.”
Comix

Fuor della culla che perenne dondola, p. 324
Foglie d'erba, Relitti marini
Origine: Questa strofa viene letta nel film Non c'è due senza quattro (1984). «Soffino pure i venti del nord, | nasca il giorno o cali la notte, | a casa, o sui fiumi e montagne lontane, | cantando ed obliando il passare del tempo, | mentre noi due stiamo insieme.»