“Perché su internet noi non vinciamo […] hanno un esercito che alle due del pomeriggio va a casa e non fa un cazzo […] tornano a casa alle due, dalle due alle dieci di sera hai voglia il casino che monto in piedi se sto anch'io tutto il giorno dietro la tastiera. Peccato che io debba votare in commissione, scrivere magari qualche articolo un po' ragionato, perché io ho il vizio di pensare che una tesi la devo asseverare con dei fatti…”

14 giugno 2011, la Repubblica TV http://tv.repubblica.it/dossier/referendum-2011/sinistra-vince-sul-web-perche-il-suo-popolo-non-fa-un-co/70770?video=&pagefrom=1&ref=HREC1-4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giorgio Clelio Stracquadanio photo
Giorgio Clelio Stracquadanio 19
politico e giornalista italiano 1959–2014

Citazioni simili

Jovanotti photo

“Hanno scoperto una casa dell'antichità, due scheletri abbracciati qualche osso poco o niente, ma il loro bacio va avanti per l'eternità.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Temporale, n. 7
Safari

Giancarlo De Cataldo photo
David Foster Wallace photo

“La musica con internet è diventata una salumeria. Nel senso che in rete uno compra un etto di cotto, due di crudo, un po' di olive e di acciughe e fa il pranzo. Io sono sempre stato convinto che un album debba avere delle omogeneità, deve iniziare con un sound e finire con quello.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da un'intervista alla Rai durante la presentazione dell'album Chochabeck, 31 ottobre 2010
Citazioni di Zucchero

“Ieri mi sono esibito in una casa di riposo". "E che cosa hai fatto?". "Le scale a due a due.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Comix

Walt Whitman photo

“Due insieme! | Spirino i venti al sud, spirino i venti al nord, | e bianco spunti il giorno, nera la notte cali, | a casa, o fiumi e montagne lontano da casa, | sempre cantando, non badando al tempo, | mentre noi due insieme.”

Fuor della culla che perenne dondola, p. 324
Foglie d'erba, Relitti marini
Origine: Questa strofa viene letta nel film Non c'è due senza quattro (1984). «Soffino pure i venti del nord, | nasca il giorno o cali la notte, | a casa, o sui fiumi e montagne lontane, | cantando ed obliando il passare del tempo, | mentre noi due stiamo insieme.»

Marco Malvaldi photo
Franco Califano photo

“Un'estate fa | la storia di noi due | Era un po' come una favola | ma l'estate va | e porta via con se | anche il meglio delle favole.”

Franco Califano (1938–2013) cantautore, poeta e scrittore italiano

da Un'estate fa

Argomenti correlati