“Ogni volta che inizio una composizione, mi sforzo di creare qualcosa che resti nella mente e nel cuore dello spettatore, che accompagni e ricordi il film stesso, ma che abbia la forza di una vita autonoma!”

Origine: Dall'intervista di Massimo Privitera, "Benvenuti" nella mia musica http://www.colonnesonore.net/contenuti-speciali/interviste/2412-qbenvenutiq-nella-mia-musica-intervista-esclusiva-a-umberto-scipione.html, colonnesonore.net, 25 gennaio 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Umberto Scipione photo
Umberto Scipione 6
compositore italiano 1960

Citazioni simili

Akira Kurosawa photo

“È quello che dico sempre alle équipe dei miei film. Per creare qualcosa, bisogna basarsi sui ricordi…”

Akira Kurosawa (1910–1998) regista, sceneggiatore, montatore, produttore cinematografico e scrittore giapponese

Origine: Da una registrazione vocale riprodotta all'inizio del documentario A.K. (1985) di Chris Marker, incluso nell'edizione speciale in due DVD di Ran.

“Come ci ha insegnato François Truffaut, Hitchcock è un maestro per generazioni di registi e di spettatori: ogni volta che si vede un suo film è come se lo si vedesse per la prima volta, sempre con il fiato sospeso.”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da Un solo Hitchcock e si scopre il sonoro https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/28/solo_Hitchcock_scopre_sonoro_co_9_100428092.shtml, Corriere della sera, 28 aprile 2010, p. 55.

“Se è vero che la lavorazione di ogni film felliniano è caratterizzata da un'atmosfera particolare, da un umore predominante del regista che lo accompagna dall'inizio alla fine, 8½ è insieme il film del dubbio e dell'ostinazione, della tentazione di piantare tutto e del perfezionismo esasperato. Nebuloso nella progettazione, accuratissimo nell'esecuzione.”

Tullio Kezich (1928–2009) critico cinematografico, commediografo e sceneggiatore italiano

Origine: Da Federico: Fellini, la vita e i film, Feltrinelli Editore, 2002, p. 238 https://books.google.it/books?id=x0wvyjtjAPMC&pg=PA238. ISBN 88-07-49020-X

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
E. L. Doctorow photo
Chris Kyle photo
Georg Friedrich Händel photo
Leo Ortolani photo

“Diciamo che ogni volta che recensisco un film, lo faccio perché ha smosso qualcosa. Non sempre è l'entusiasmo, e dopo va tirato lo sciacquone.”

Leo Ortolani (1967) autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man

Origine: Dall'intervista di Stefano Priarone, Leo Ortolani, un fumettista cinefilo al Circolo dei lettori http://www.lastampa.it/2016/06/06/cronaca/leo-ortolani-un-fumettista-cinefilo-al-circolo-dei-lettori-zJhLq3G6rFVYnyIV9W9DCI/pagina.html, La Stampa, 6 giugno 2016

Giordano Bruno photo
Makoto Shinkai photo

Argomenti correlati