“La cosa strana dell'invecchiare è che l'intima identificazione con il qui e ora si va lentamente perdendo. Ci si sente trasposti nell'infinito, più o meno soli.”

Origine: Da una lettera alla regina madre Elisabetta del Belgio, 12 gennaio 1953, Archivio Einstein 32-405.
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], pp. 516-517

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2021. Storia
Albert Einstein photo
Albert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955

Citazioni simili

“L'amicizia è una cosa strana: non si può stabilire da che cosa nasce, ma quando c'è la si sente.”

Nancy Hartwell (1890–1974)

Origine: Intermezzo messicano, p. 214

Eros Ramazzotti photo

“Solo che | non doveva andar così | solo che | tutti ora siamo un po' più soli qui.”

Eros Ramazzotti (1963) cantautore italiano

da Sta passando novembre, n. 6
Calma apparente

Nek photo
Jim Morrison photo
Eugenio Montale photo

“Va', per te l'ho pregato, – ora la sete | mi sarà lieve, meno acre la ruggine”

...
Opere in versi, Ossi di seppia

Samuel Rogers photo

“Non si è mai meno soli di quando si è da soli.”

Samuel Rogers (1763–1855) poeta

da Human Life

Max Pezzali photo

“Eccoti, anche ora che non sei in casa | tu sei qui, mi parla di te ogni cosa.”

Max Pezzali (1967) cantautore italiano

da Eccoti, n. 4
Il mondo insieme a te

Giorgio Gaber photo

“Quanta resistenza | e quanta esagerata insofferenza | qualche volta anche per niente. | E questa strana unione | che ogni giorno si trasforma | lentamente.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Ora che non son più innamorato, n. 2
I borghesi

John Berger photo
Rainer Maria Rilke photo

Argomenti correlati