Origine: Citato in Gianni Clerici, Safin e Safina a Roma i fratelli uniti dal n. 1 http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/04/27/safin-safina-roma-fratelli-uniti-dal.html, la Repubblica, 27 aprile 2009.
“[Descrivendo le sue reazioni dopo la visita a un macello] Non sono una tenera mammoletta: ho giocato a hockey fino a ingoiare un buon numero dei miei denti e sono estremamente aggressivo sui campi di tennis… ma quell'esperienza al mattatoio riuscì davvero a sconvolgermi. Quando venni fuori da quel posto sapevo che non avrei mai più potuto fare un torto ad alcun animale! Conoscevo le motivazioni fisiologiche, economiche ed ecologiche dei vegetariani, ma fu la prova diretta della crudeltà dell'uomo verso gli animali a porre la base della mia adesione al vegetarianesimo.”
Origine: Da Vegetarian Primer; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, pp. 19-20.
Citazioni simili
Origine: Maledette classifiche, p. 119
Origine: Dall'intervista di Valentina Ravizza, Claudia Zanella, la moglie vegana di Brizzi: «Non sono estremista, proteggo chi amo» http://veggoanchio.corriere.it/2016/02/01/claudia-zanella-la-moglie-vegana-di-brizzi-non-sono-estremista-proteggo-chi-amo/, Corriere.it, 1º febbraio 2016.
“Se i mattatoi avessero le pareti di vetro, tutti sarebbero vegetariani.”
Attribuite
“Finché vi saranno i mattatoi vi saranno i campi di battaglia.”
“Conta di più la visita a un mattatoio che l'esperienza filosofica di venticinque secoli.”
Variazioni sull'impossibile