“[Su Boris] Un gruppo di lavoro sta girando una terrificante fiction dal titolo "Gli occhi del cuore" (perfetto, e ognuno faccia gli abbinamenti che vuole con la realtà). Dal regista in giù, sono tutti rassegnati al peggio e al brutto, vorrebbero girare ben altro ma la vita li ha portati lì. La speranza è nei due giovani stagisti della troupe, vessati e martoriati, che stanno chiaramente a simboleggiare lo sguardo innocente dei giovani di fronte ai disastri umani, sociali, lavorativi dei 40-50enni. Il taglio è comico (ma potrebbe esserlo di più, premendo il pedale, senza paura di togliere spazio a messaggi e senso dell' operazione) e si ride spesso, con sano umorismo da strip Usa gestito da autori che sono un' oasi di speranza nel panorama attuale.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Antonio Dipollina photo
Antonio Dipollina 5
giornalista, critico televisivo e scrittore italiano 1960

Citazioni simili

Corrado Guzzanti photo
Papa Benedetto XVI photo
Luigi Tenco photo

“Li vidi passare | vicino al mio campo | ero un ragazzino | stavo lì a giocare. | Erano trecento | erano giovani e forti, | andavano al fronte | col sole negli occhi.”

Luigi Tenco (1938–1967) cantautore italiano

da Li vidi passare, 1967
Non incluse negli album
Origine: Prima versione di Ciao, amore ciao.

Johann Wolfgang von Goethe photo
Alessandro Benvenuti photo
Corrado Guzzanti photo

“La scelta di Boris non è casuale: perché è l'unica fiction italiana originale, fuori dagli schermi. Io sono un grande masticatore di fiction americana e posso dire che Boris è di qualità.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

Origine: Dall'intervista di Leandro Palestini, Corrado Guzzanti: "Oggi in tv solo comici di consumo" http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/spettacoli_e_cultura/inte-guzzanti/inte-guzzanti/inte-guzzanti.html, Repubblica.it, 22 febbraio 2008.

Charles Péguy frase: “La giovane e piccola speranza […] Essa è il cuore della libertà.”
Charles Péguy photo

“La giovane e piccola speranza […] Essa è il cuore della libertà.”

Charles Péguy (1873–1914) scrittore, poeta e saggista francese

Lui è qui

Carlo Levi photo

Argomenti correlati