“[Haiku] Poni fine ai lamenti, o insetto: | non vi è amore senza addio, | nemmeno tra le stelle.”

Citato in Leo Magnino, Storia della letteratura giapponese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1957<sup>3</sup>, p. 143

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Dicembre 2020. Storia
Kobayashi Issa photo
Kobayashi Issa 8
poeta e pittore giapponese 1763–1828

Citazioni simili

Yosa Buson photo

“[Haiku] Cadono i fiori di ciliegio | sugli specchi d'acqua della risaia: | stelle, | al chiarore di una notte senza luna”

Yosa Buson (1716–1783) poeta e pittore giapponese

Origine: In Cento haiku, scelti e tradotti da Irene Iarocci, presentazione di Andrea Zanzotto, tredici illustrazioni, Guanda, Parma, 1991, ISBN 8877462671
Origine: Per riprodurre alcuni aspetti peculiari della lingua giapponese di difficile resa in italiano, la traduttrice non si attiene in maniera univoca alla classica disposizione su tre righe. Cfr.Cento haiku, pp. 26-30.

Kobayashi Issa photo

“[Haiku] Dal buio | salta nel buio – | l'amore dei gatti.”

Kobayashi Issa (1763–1828) poeta e pittore giapponese

Origine: Citato in Il muschio e la rugiada, p. 141

Stephen King photo
Max Gazzé photo

“Ho lasciato scappare via l'amore | l'ho incontrato dopo poche ore | È tornato senza mai un lamento | È cambiato come cambia il vento. (da Vento d'estate)”

Max Gazzé (1967) cantautore e bassista italiano

Cantata con Niccolò Fabi
La favola di Adamo ed Eva

“Sotto le stelle o sotto al diluvio cerchiamo un modo per dirci addio ma tu non riesci ad uscirmi dal cuore né io dal tuo.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Buoni propositi n. 7
Non vale tutto

Argomenti correlati