“Or siamo fermi: abbiamo in faccia Urbino | ventoso: ognuno manda da una balza | la sua cometa per il ciel turchino.”

da L'aquilone, vv. 22-24
Primi poemetti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
aquilone , cometa , ciel , turchino
Giovanni Pascoli photo
Giovanni Pascoli 87
poeta italiano 1855–1912

Citazioni simili

Giovanni Pascoli photo
Giovanni Battista Niccolini photo
Angelo di Costanzo photo

“Almen, or che di fredda, ed oscur'ombra | Copre la notte il ciel, piacciati in sonno | Mandarmi a consolar la tua bell'ombra.”

Angelo di Costanzo (1507–1591) storico e poeta italiano

da Sonetto CII
Rime amorose

Michelangelo Buonarroti photo

“Per molti, donna, anzi per mille amanti | creata fusti, e d'angelica forma; | or par che 'n ciel si dorma, | s'un sol s'appropia quel ch'è dato a tanti.”

Michelangelo Buonarroti (1475–1564) scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo

son. 249, vv. 1-4
Rime

Pippo Pollina photo
Hermann Hesse photo
Ramón Gómez De La Serna photo

“La cometa è una stella coi capelli sciolti.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 26

Claudio Baglioni photo

“E un cielo accenderanno.. comete come te.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Noi no
Oltre

Argomenti correlati