“Il Cristianesimo è città di Maria: verginale nell'essere, contemplante nell'operare; rispecchiato nella "città contemplativa", rispecchiato pure nelle città "cristiane" e nelle civiltà "cristiane"; Cristianesimo mariale…, speranza che brilla sull'orizzonte della intera civiltà presente.”

Origine: Citato in Luigi de Candido, Il 'Sindaco santo' e l'Annunziata; in Madre di Dio, febbraio 2003.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giorgio La Pira photo
Giorgio La Pira 73
politico italiano 1904–1977

Citazioni simili

Giorgio La Pira photo
Giorgio La Pira photo
Rémi Brague photo
Francesco Guccini photo
Elsa Morante photo

“Grande civiltà di Napoli: la città più civile del mondo. La vera regina delle città, la più signorile, la più nobile. La sola vera metropoli italiana.”

Elsa Morante (1912–1985) scrittrice e saggista italiana

Origine: Citato in laltrosud.it http://www.laltrosud.it/HannodettodiNapoli/tabid/66/language/it-IT/Default.aspx.

Paolo Segneri photo

“Se fu città che più rabbiosamente prendesse a perseguitare il nome cristiano, questa fu Roma.”

Paolo Segneri (1624–1694) gesuita, scrittore e predicatore italiano

dalla predica IX
Dalle prediche

Karl Rahner photo
Francesco Grisi photo

“Il cristianesimo viene dalla città di Gerusalemme e nasce nell'ebraismo che vede nella sua capitale tutto il suo regno e il centro dell'umanità.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: Introduzione a Vita di Gesù, p. VII

Argomenti correlati