
“È conoscendo meglio la vittima che in genere si scopre l'assassino.”
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto?, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 160. ISBN 978-88-6052-218-4
“È conoscendo meglio la vittima che in genere si scopre l'assassino.”
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione del decimo anniversario dalla fondazione dell'organizzazione mondiale della sanità, 7 aprile 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
“Le sgualdrine non uccidono mai le proprie vittime.”
Aforismi e magie
da The Unity of Philosophical Experience, Sheed and Ward, Londra 1938
Origine: Gesù sotterra un chicco di grano, p. 50
“[Gesù] Vittima del suo sacerdozio e sacerdote della sua vittima.”
citato in Adolfo L'Arco, Gesù sotterra un chicco di grano, Torlupara di Mentana, 1975